A partire dal 2005 SICaR viene testato e implementato all’interno del più ampio progetto di digitalizzazione ARTPAST , promosso dall’Ufficio Centrale per i beni architettonici, archeologici, artistici e storici, approvato dal CIPE nel 2003 e gestito dalla Direzione Generale OIF (Organizzazione Innovazione Formazione e Qualificazione professionale e Relazioni sindacali) con il supporto scientifico della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il progetto, coordinato dalla Soprintendenza di Pisa, si proponeva:

– l’approfondimento e la condivisione della conoscenza del patrimonio attraverso la digitalizzazione delle schede e delle foto del patrimonio storico-artistico e il conseguente popolamento del Sistema Informativo Generale del Catalogo (SIGeC);

– l’attività di contrasto verso furti, alienazioni e connessi tentativi di esportazione illegale attraverso la messa a regime del Sistema informativo in rete degli Uffici Esportazione (SUE);

– il recupero delle informazioni necessarie per impostare al meglio interventi di restauro futuri e documentare quelli effettuati attraverso software dedicati.