SICaRweb è un sistema informativo in rete per la documentazione, la progettazione e la gestione dei cantieri di restauro, che integra la rappresentazione geometrica del bene e le rispettive carte tematiche, indispensabili per il restauro, con la gestione di informazioni eterogenee organizzate in un data-base strutturato in schede dedicate.

Al suo interno tutti i dati, inseribili e consultabili in rete, possono essere collegati, raggruppati e geo-referenziati seguendo le esigenze del singolo manufatto e restauro. I protagonisti dell’intervento di restauro, nelle più varie professionalità, possono mappare e consultare sulla rappresentazione misurabile del bene aree di degrado e di intervento e geo-referenziare tutte le informazioni tecniche e documentali di corredo.

In questo modo SICaRweb garantisce la visione unitaria delle superfici degradate, degli interventi effettuati e delle informazioni associate e permette di eseguire calcoli e statistiche di precisione, offrendo un valido supporto decisionale per la pianificazione economica e temporale dei lavori e il successivo monitoraggio. A cantiere concluso tutta la documentazione raccolta si trova così già organizzata, archiviata e facilmente consultabile grazie alle ricerche incrociate garantite dal sistema.

SICaRweb risponde quindi alle esigenze di

  • utilizzare per lavoro risorse open source;
  • condividere e agevolare il passaggio delle informazioni in tempo reale grazie all’inserimento e alla consultazione on line, da differenti postazioni di lavoro;
  • fornire una visione unitaria e strutturata dei dati;
  • costruire in itinere il consuntivo scientifico;
  • contribuire alla costruzione di una banca dati interrogabile per confrontare sistemi e modalità di lavoro.